Legge di stabilità, il MAIE vota NO: Stessa linea politica dal 2008 ad oggi
Roma, 22 dicembre 2015: - Anche alla Camera il MAIE ha votato NO alla Legge di stabilità 2016. Il presidente, Ricardo Merlo, ha voluto così esprimere fermamente contrarietà del Movimento Associativo italiani all’Estero ad
una politica che continua ad ignorare gli italiani all’estero e mantiene la stessa linea inaugurata nel 2008.
“Siamo convinti – ha sottolineato Merlo – che questa Legge di stabilità continui a negare i diritti dei nostri connazionali residenti all’estero. Pertanto, coerentemente con questa nostra posizione, anche alla Camera abbiamo votato NO”.
“Questa è la legge di uno Stato che non comprende l’enorme potenzialità di avere una delle più vaste comunità all’estero – commenta il presidente del MAIE – e continua con tagli insensati a capitoli di spesa fondamentali per noi. Per il MAIE una politica seria per gli italiani all’estero deve prevedere - tanto per citare le prime problematicità - di ripristinare le risorse sottratte ai capitoli di spesa relativi agli italiani all’estero, riportandole almeno ai livelli del primo quinquennio del 2000; riaprire le Ambasciate e i Consolati chiusi e potenziare i servizi consolari; eliminare l’ IMU per tutti gli italiani all’estero e recuperare i fondi per l'assistenza diretta e indiretta soprattutto per i paesi dell'america Latina.”