PETRUZZIELLO (MAIE CURITIBA):Eliminare la tassa di 300 Euro sulla Cittadinanza
“Noi del MAIE chiediamo di eliminare la tassa di 300 Euro sulla Cittadinanza”
Curitiba, 12 Gennaio 2016:- La cittadinanza è l'appartenenza di una persona ad un determinato Stato. E' considerato cittadino italiano dalla nascita il figlio di padre o madre cittadini al momento della sua nascita, ovunque essa avvenga. È cittadino italiano anche chi nasce nel territorio della Repubblica se i genitori sono apolidi (cioè non hanno nessuna cittadinanza) o ignoti oppure se lo Stato di loro appartenenza non prevede per legge che il figlio mantenga la cittadinanza dei genitori.
Se questo diritto è previsto dalla legge perché un avente diritto deve pagare per ottenere il riconoscimento della cittadinanza?
Da quando è iniziata la discussione sull’introduzione della tassa di 300 euro sulla cittadinanza, noi del MAIE abbiamo espresso parere sfavorevole. Ma in Brasile dove le liste d’attesa per fare la cittadinanza jus sanguinis sono interminabili, abbiamo mantenuto una posizione più aperta, nel caso in cui le tasse riscosse fossero almeno in parte destinate ad aumentare il personale acontratto in loco per ricevere e smaltire le pratiche arretrate.
Cos’ è successo?