Il sen. Claudio Zin (MAIE) garante dell’accordo di gemellaggio tra il Museo Perrando di Sassello e la Villa Museo Perrando di Resistencia
Roma, 19 Settembre 2016:- E’ stato firmato ieri, 18 settembre, l’accordo per il gemellaggio tra il Museo Perrando di Sassello (comune del savonese al confine tra Liguria e Piemonte) e la Villa Museo Perrando di Resistencia (Chaco - Argentina).
Le due controparti dell’accordo sono state rappresentate dal sindaco di Sassello, Daniele Buschiazzo, e in rappresentanza del sindaco di Resistencia, dott. Jorge Capitanich, dalla Presidente dell’ Associazione italiana di Resistencia e responsabile del Museo Perrando, Dott.ssa Marcela Murgia (coordinatrice MAIE- Chaco).
Garante dell'accordo, il Sen. dott. Claudio Zin (vice presidente MAIE Argentina e vice presidente Gruppo Aut- MAIE Senato).
I due comuni, oltre a sottoscrivere il gemellaggio, svilupperanno attività di coop erazione nei campi di cultura, turismo e istruzione.
“La famiglia Perrando è una delle più antiche della Liguria (1200), ha un suo ramo sudamericano nella famiglia del Dr. Julio Cecilio Perrando di Resistencia, che nel 1910 fondò il primo ospedale della regione. Oggi l'ospedale porta il suo nome (Julio Perrando appunto) in memoria del suo impegno a favore della salute delle persone- ha dichiarato il sen. Claudio Zin, che ha aggiunto - Un’ illustre famiglia di medici che, con lo stesso impegno e dedizione, sia in Italia che in Argentina, hanno dedicato la loro vita alla salute e al benessere delle persone.
Questo gemellaggio era un atto dovuto e il MAIE, l’unico m ovimento politico - culturale nato tra gli italiani che vivono all’estero, era presente proprio per testimoniare l’impegno, la capacità e l’eccellenza di quell'altra Italia che esiste fuori dai confini nazionali.”